Nodi di base
Queste immagini sono apparse in origine sul giornale "Bondage Life"
della Harmony Concepts. Sulla Rete ne potrete trovare versioni migliori.
Pero' queste sono piu' piccole ma con i testi in italiano.
Attenzione:
Utilizzando i metodi descritti di seguito in
un self-bondage non controllato puo' essere difficile liberarsi anche utilizzando
un coltello!
La prima immagine illustra il nodo scorsoio, utile in molte occasioni.
Come dice il nome, il nodo scorsoio e' un nodo che "scorre" con molta frizione,
e' facile da stringere, ma una volta stretto e' praticamente impossibile
scioglierlo.
Unite il nodo scorsoio con un rotolo per i polsi. Il rotolo per i
polsi e' un po' lungo da costruire perche' dovrete fare molte prove. La
larghezza del cerchio deve essere sufficiente per permettervi di inserire
le mani ma non tanto stretto da impedire la circolazione sanguigna una
volta che il nodo scorsoio sia in posizione. Provate molto in condizioni
di sicurezza (mani davanti) e solo quando avrete raggiunto le dimensioni
giuste provate a legarvi con le mani dietro.
Inserite le mani nel rotolo da direzioni opposte, in questo
modo il rotolo assumera' una forma di 8 intorno ai vostri polsi. Ovviamente
dovrete posizionare il nodo scorsoio prima di inserire i polsi. Ripeto,
provate prima la larghezza del rotolo in condizioni di sicurezza, troppo
stretto e bloccherete la circolazione (pericoloso), troppo largo e potrete
liberarvi facilmente (frustrante). Suggerisco di usare una corda in cotone
da 6mm o anche piu' grande.
La prossima immagine illustra come costruirsi un dispositivo per
ridurre la lunghezza di una corda utilizzando due anelli in metallo.E'
spesso utile in quelle situazioni dove la posizione richiede che una corda
sia ben tesa per completare la legatura.
ATTENZIONE: Per liberare una corda tesa in questo modo
e' necessario utilizzare un coltello. Se si e' in una situazione di self
bondage non controllato potrebbe essere molto difficile se non impossibile.
Fate molta attenzione.
Torna a Tecniche
- Torna ad Aggiornamenti